Vieni a scoprire i temi della cyber security industriale.
L’Industry 4.0 è una sfida irrinunciabile che prospetta alle aziende grandi opportunità di sviluppo e crescita.
Evento riservato a direttori di produzione e direttori IT.
È una sfida che richiede innovazione, in termini di processo, di prodotto, di servizi e di gestione.
Gli impatti sugli impianti sono significativi, coinvolgono prodotti, informazioni e, ovviamente, le persone.
Tutto questo sarà reso possibile dalla pervasività delle tecnologie ICT, dalla loro centralità e da quello che è ormai comunemente chiamato il cyberspazio.
Queste tecnologie, in particolare l’ambito IoT, incrementano a dismisura e sempre di più la “superficie d’attacco”, cioè la possibilità di sferrare attacchi malevoli e devastanti da parte di cyber criminali siano essi individui singoli, organizzazioni criminali ed anche stati sovrani più o meno “vicini”.
L’evento odierno ha l’obiettivo di condividere il nostro approccio con le aziende del nostro territorio per affontare insieme questo passaggio cruciale.
Un momento nel quale fare il punto della situazione, confrontarsi con la nostra visione e valutare i passi necessari a mettere in sicurezza il business aziendale.
Agenda della giornata:
- 09:15 – 09:45 Registrazione
- 09:45 – 09:55 Presentazione del Gruppo Project e benvenuto
- 09:55 – 10:15 OT: Gli scenari ed i rischi: cosa succede e cosa può succedere? Definire le proprità ed adottare i corretti riferimenti. Enrico Bassi
- 10:15 – 10:55 Risk Assessment: che cosa è importante? Davide Lorenzetti
- 10:55 – 11:15 Servizi OT: VA / PT Come si conducono i Security Assessment. Davide Lorenzetti e Matteo Cuscusa
- 11:15 – 11:35 Panduit, infrastruttura industriale
- 11:35 – 12:15 Cisco, approccio e tecnologie: Networking, Integrated Security, Identity (Cisco DUO)
- 12:15 – 12:45 Gruppo Project: soluzioni e servizi in ambito OT Davide Lorenzetti e Enrico Bassi
- Pranzo
Evento riservato a direttori di produzione e direttori IT.