Dopo IDC, anche Gartner rende note le sue valutazioni sul mercato mondiale del 2011 dello storage esterno su disco. Dalla valutazione di un quarto trimestre 2011 da quasi 6 miliardi di dollari ( più 5 per cento sullo stesso periodo del 2010) , l’anno passato si chiude con un fatturato complessivo di 21,2 miliardi di dollari con un incremento importante di quasi il 10 per cento sui 19,3 miliardi di dollari del 2010 ( i dettagli sono in tabella).
La classifica dei giganti dello storage non cambia con EMC davanti a IBM e NetApp. Guarda la tabella.
Nell’ultimo trimestre dello scorso anno, il nono consecutivo in crescita, Gartner registra tuttavia l’affievolirsi del mercato dovuto a diverse ragioni: la debolezza economica delle regioni Nord America ed EMEA, i problemi di fornitura di hard disk e l’impossibilità da parte di vendor come IBM e HP di migliorarsi ulteriormente dopo le prestazioni dei primi nove mese I del 2011. Nel trimestre EMC, NetApp, Hitachi/Hitachi Data Systems (HDS) e Fujitsu hanno superato il ritmo di crescita del mercato anno su anno. Per EMC le novità sono state le ottime performance di VNX, VMAX e Data Domain. Per NetApp si tratta di un ritorno alla grande con il rinnovo della piattaforma FAS e di Ontap. Solidi anche i risultati di Fujitsu e della piattaforma Eternus DX (più 23 per cento). Dell,HP, IBM e Oracle hanno perso quote di mercato . IBM è andata bene con i sistemi Storwize V7000 e XIV ( quasi 52 per cento di crescita anno su anno) , mentre restano al palo le vendite di DS. HP va bene con la gamma 3Par , ma cede con EVA P6000 e P4000. I prodotti per il mercato IP di Dell ( EqualLogic, Compellent e PowerVault) crescono , ma i risultati sono penalizzati dalla rottura con EMC.
