In seguito al buon esito dell’evento svoltosi lo scorso giugno nella prestigiosa cornice di Bersi Serlini in Franciacorta, Personal Data gruppo Project ha proseguito con la seconda tappa dedicata alla tematica Industrial Cyber security il 30 ottobre presso la Cantina Santa Margherita a Portogruaro.
L’evento ha presentato un nuovo format molto interessante: portare i partecipanti nel cuore dell’azienda per conoscere più da vicino le soluzioni adottate per una corretta difesa di reti e sistema di fabbrica.
Il primo caso trattato riguardava il Gruppo Zignago,costituito da un portafoglio di aziende che operano in vari settori industriali, esempio reale di come la connettività della rete industriale oggi sia fondamentale e come, per riuscire ad ottenere dei buoni risultati occorra mettere i macchinari in sicurezza attraverso una struttura affidabile e dimensionata. Questo perché è evidente che le competenze IT siano diventate fondamentali per andare a creare una rete sicura in ambito OT.
Il nostro team di esperti assieme al contributo dei gold sponsor Netapp e Trend Micro ha condiviso l’approccio necessario per affrontare il cambiamento che sta coinvolgendo le organizzazioni, i prodotti, le informazioni e le persone. Trattando gli scenari e i rischi in ambito OT per poi passare alla proposta di soluzioni e servizi, alla conduzione del security assessment. Inoltre sono state affrontate le tematiche di infrastruttura industriale e business continuity, il tutto in un’ottica di progettazione condivisa con l’obiettivo di portare innovazione all’interno delle aziende e approfondire quelle che sono le risorse e le opportunità di business utili a progredire verso l’industria 4.0
L’evento è poi proseguito con un pranzo e una visita all’interno della splendida Cantina Santa Margherita a chiusura di una mattinata di condivisione e confronto costruttivo.
Il nostro roadshow prosegue il 15 novembre presso Antares Vision, vi aspettiamo!