Personal Data digitalizza la ricerca scientifica di IFOM con le tecnologie di Citrix e Nutanix
LA SFIDA:
Lo strumento che viene utilizzato nella ricerca “etica” è un quaderno, all’interno del quale il ricercatore annota i singoli passi e le scoperte che emergono, tra cui risultati, data e ora delle scoperte, così da tener traccia dell’intero processo ed evitare plagi e falsificazioni. Un primo tentativo di digitalizzazione del quaderno in IFOM prevedeva l’utilizzo di Windows e di un plug-in per lavorare efficacemente con Office e Internet Explorer, non disponibile, tuttavia, per i dispositivi Mac utilizzati da IFOM. Nel 2020 è stato implementato il quaderno elettronico software business oriented e Windows Based sviluppato da Dassault System, senza alcuna integrazione con i terminali MacOS e con i server Linux adoperati. Successivamente, si è provato ad utilizzare Safari con grosse difficoltà di accesso e l’impossibilità di utilizzare il quaderno elettronico in tempi ragionevoli.
I BENEFICI:
- Utilizzo software da remoto
- Garanzia di sicurezza dei dati e delle informazioni
- Processo di studio e ricerca coerente dall’inizio alla fine
- Prestazioni elevate
Scarica qui la Case History di IFOM completa
IFOM – CASE HISTORY COMPLETA