La soluzione: infrastruttura virtuale affidabile con NetApp e Citrix. Affiancata da Personal Data, Punto Farma avvia la fase di implementazione.
Alla base dell’infrastruttura è stato scelto lo storage NetApp, in particolare un sistema Netapp FAS2020 a doppia testa con dischi SAS e utilizzo del protocollo iSCSI per XenServer, CIFS per i dati. La doppia testa garantisce l’alta affidabilità, un aspetto strategico per un’infrastruttura IT che deve fornire servizi critici per le farmacie clienti, dall’accesso al database dei farmaci fino all’erogazione dello scontrino.
Grazie alle soluzioni native di Netapp abbiamo risolto il problema della sicurezza dei dati: il RAID DP li protegge in caso di guasti a due unità disco, mentre la funzionalità Snapshot permette di fare più copie in maniera facile e flessibile, il che è ideale per semplificare i backup, in particolare quelli più critici delle macchine virtuali, che devono essere salvate più volte per assicurare la continuità del servizio.
L’infrastruttura virtuale è stata poi costruita con soluzioni Citrix: tre host XenServer 6 per la virtualizzazione di server Linux e Microsoft in alta affidabilità tra loro, infrastruttura Citrix XenApp per la pubblicazione di applicazioni centralizzate distribuite agli utenti finali.
Per garantire poi che la connettività fosse consistente, bilanciata e sempre disponibile, le farmacie sono state collegate in VPN all’infrastruttura centrale che ospita gli applicativi tramite l’utilizzo di apparati firewall Stonesoft. Ciò ha permesso di raggiungere un ottimale livello di sicurezza delle comunicazioni sia dal punto di vista della riservatezza che da quello della garanzia di raggiungibilità delle applicazioni centralizzate su infrastruttura Citrix e NetApp.
Stonesoft assicura il bilanciamento e l’aggregazione delle linee ADSL utilizzate in maniera da rendere la connettività affidabile e performante.
Nel caso in cui una connettività abbia problemi o fallisca, per la farmacia l’instradamento automatico su altri media di connettività è trasparente, senza alcuna interruzione per l’operatività.
Abbiamo scelto Stonesoft per le capacità di bilanciamento e failover trasparente delle connessioni VPN, ma ci siamo resi conto nel tempo di avere incrementato il livello di sicurezza e la semplicità di gestione, grazie a apparati firewall semplici da utilizzare e manutenere.