Se i ransomware sono stati lo strumento più diffuso dagli hacker per crittografare i dati delle vittime e minacciarle previa richiesta di un riscatto, ora le intimidazioni sono caratterizzate dalla minaccia di segnalazione al Garante della Privacy della mancata adozione delle misure di sicurezza previste dal GDPR. A segnalare il fenomeno è stato il ricercatore...
|
Project Ates Informatica Centro Computer Extraordy Sinthera Techlit SCM ConvergeTag: attaccohacker
San Raffaele: data breach di gravità media, ospedale obbligato a notificare gli utenti
Un tweet degli hacker di LulzSec Ita ha divulgato la notizia di un attacco all’ospedale San Raffaele di Milano e ha apportato anche prove, con un dump dei dati di utenti e pazienti dell’ospedale. A chiudere il tweet una domanda provocatoria da parte degli hacker: “avete comunicato al Garante il #databreach di due mesi fa?”....
EasyJet: violati i dati di nove milioni di clienti
La compagnia aerea low cost EasyJet ha rivelato di aver subito un attacco cyber da parte di ignoti, che ha permesso di violare i dati di nove milioni di clienti.
Zoom: 500mila account violati in vendita sul dark web
Un’indagine della società di sicurezza informatica Cyble rivela che un gruppo di hacker sarebbe riuscito ad accedere alle password, ai collegamenti Url e alle chiavi host di mezzo milione di account, per poi venderli sui forum del dark web.
Trend del 2020? Rubare dati.
E’ allarme sicurezza informatica; la quantità di attacchi hacker sta esponenzialmente aumentando e le società o i singoli cittadini hanno la necessità di proteggersi. “Un tempo facevamo pagamenti online con diffidenza e storcevamo il naso inserendo tutti i nostri dati. Oggi lanciamo nell’etere indirizzi di casa, età, peso, conti bancari, foto e qualsiasi altra cosa...
- 1
- 2