L’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica – CLUSIT – ha pubblicato il rapporto annuale che rappresenta una fotografia dei rischi attuali su scala globale. Dallo studio si evince un vero e proprio scenario di guerra cibernetica: un terzo degli attacchi informatici ha impatto critico. Le domande a cui il Rapporto CLUSIT cerca di dare una...
|
Project Ates Informatica Centro Computer Extraordy Sinthera Techlit SCM ConvergeTag: Clusit
Rapporto Clusit 2020: i cyber criminali non dormono mai
Il Rapporto Clusit 2020 sulla situazione globale dei crimini informatici rivela alcuni dati allarmanti. In particolare, dai dati emerge una crescita del 7% degli attacchi informatici nel 2019 rispetto all’anno precedente e addirittura del 91% rispetto al 2014. Cyber attacchi, chi è stato colpito? I dati del Rapporto Clusit 2020 identificano le infrastrutture critiche e il settore pubblico...
Cybercrime: bersagliata la sanità
Il Cybercrime è in continuo aumento, a confermarlo è il rapporto Clusit 2019 che afferma che gli attacchi compiuti per estorcere denaro rappresentano l’85% degli attacchi a livello globale. Riguardo la Sanità, osserva il Clusit, è il bersaglio preferito dagli hacker. Nel primo semestre 2019 il settore a livello globale ha registrato 97 attacchi, un...
Servizi gestiti: quando il connubio NOC e Cyber SOC diventa vincente per il business
I dati emersi dal Rapporto Clusit, l’Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, evidenziano una media di 129 attacchi gravi al mese (rispetto ai 94 al mese del 2017). Un trend determinato dalla creazione veloce di nuovi malware che creano problemi a livello globale e contro i quali le attuali difese appaiono inadeguate. Nasce la necessità...