Se i ransomware sono stati lo strumento più diffuso dagli hacker per crittografare i dati delle vittime e minacciarle previa richiesta di un riscatto, ora le intimidazioni sono caratterizzate dalla minaccia di segnalazione al Garante della Privacy della mancata adozione delle misure di sicurezza previste dal GDPR. A segnalare il fenomeno è stato il ricercatore...
|
Project Ates Informatica Centro Computer Extraordy Sinthera Techlit SCM ConvergeTag: GDPR
Termoscanner e rilevatori di temperatura: sì, ma nel rispetto della privacy
Com’è noto, tra le misure di contenimento del rischio di contagio dell’emergenza sanitaria sono state introdotte anche termocamere IoT per il controllo dell’accesso ai luoghi pubblici e privati, oltre che termoscanner manuali e termometri ad infrarossi. L’utilizzo di tali strumenti digitali implica l’esposizione di dati personali, sanitari e biometrici; dunque requisito fondamentale risiede nella conformità alla disciplina...
EasyJet: violati i dati di nove milioni di clienti
La compagnia aerea low cost EasyJet ha rivelato di aver subito un attacco cyber da parte di ignoti, che ha permesso di violare i dati di nove milioni di clienti.
HPE SWAT: tutela della salute dei dipendenti nel rispetto della privacy
L’esperienza di HPE in ambito industriale ha permesso di sviluppare l’innovativo SWAT – System Workers Advance Tracing, una soluzione di tracciamento degli spostamenti in real-time, nel pieno rispetto della privacy dei dipendenti.
GDPR un anno e mezzo dopo
Che non fosse un’impresa semplice lo si intuiva sin dal giorno della sua definitiva approvazione da parte del Parlamento Europeo nel 2016. Poi c’è stato il 25 maggio 2018 e siamo arrivati a oggi. Il Regolamento europeo sulla protezione dei dati personali è in vigore da più di un anno e mezzo, ma quali sono...
- 1
- 2