Il termine vishing, acronimo di voice phishing, indica un tipo di frode informatica ancora sotto traccia, ma che sta vivendo una sua fase di escalation molto pericolosa. Le forze dell’ordine spiegano il meccanismo di questa frode: la vittima viene contattata telefonicamente da finti operatori bancari o di società emittenti carte di credito; questi, riferendo di...
|
Project Ates Informatica Centro Computer Extraordy Sinthera Techlit SCM ConvergeTag: phishing
San Raffaele: data breach di gravità media, ospedale obbligato a notificare gli utenti
Un tweet degli hacker di LulzSec Ita ha divulgato la notizia di un attacco all’ospedale San Raffaele di Milano e ha apportato anche prove, con un dump dei dati di utenti e pazienti dell’ospedale. A chiudere il tweet una domanda provocatoria da parte degli hacker: “avete comunicato al Garante il #databreach di due mesi fa?”....
Cybercrime: bersagliata la sanità
Il Cybercrime è in continuo aumento, a confermarlo è il rapporto Clusit 2019 che afferma che gli attacchi compiuti per estorcere denaro rappresentano l’85% degli attacchi a livello globale. Riguardo la Sanità, osserva il Clusit, è il bersaglio preferito dagli hacker. Nel primo semestre 2019 il settore a livello globale ha registrato 97 attacchi, un...
Phishing: ecco come non abboccare
Il phishing è un tipo di frode ideato allo scopo di rubare importanti informazioni sensibili come numeri di carta di credito, password e dati relativi al conto bancario. Non è una novità ma, sfortunatamente, numerosi episodi dimostrano che le persone continuano ad essere preda di questa pericolo. Un tipico attacco inizia con un messaggio di...